• Telefono: + 39 335 5280242
  • Telefono/Fax: +39 02 58118632
  • Email: info@studiordl.it
  • Pec: studiordl@pec.studiordl.it
STUDIORDL
  • Chi siamo
    • Profilo
    • Codice Etico
  • Servizi professionali
    • Applicazione del d.lgs. 231/2001
    • Sistemi di controllo interno, audit, verifiche di compliance e fraud investigation
    • Amministrazioni giudiziarie e gestione di crisi aziendali
    • Piani industriali, piani economico-finanziari e business plan
    • Organizzazione, controllo di gestione e change management
    • Corporate compliance ed enterprise risk management
  • Team
    • ROBERTO DE LUCA
    • MANUELA BIANCHI
    • DARIO DAVI’
    • OTTAVIO FRASCONE
    • ALBERTO GIACOMAZZA
    • ANNA MARIA GROSSI
    • ANTONINO PAGORIA
    • GIAMPAOLO PIERMATTEI
    • PATRICK TRANCU
  • Incarichi
  • Articoli e Q&A
  • Contatti

articoli  L’adeguato assetto organizzativo amministrativo e contabile dell’imprenditore ai sensi del nuovo art. 2086 c.c.: riflessioni generali e collegamenti con il D.Lgs. 231/01

  • 02 Mar 2020
  • Roberto De Luca
  • Articoli
  • No comment

Grande successo del Convegno su Crisi d’impresa organizzato da Advisora ed Ecsi Leggi Tutto

f.a.q.  Quale è il vero compito degli amministratori e degli apicali nell’applicazione del D.Lgs. 231/2001 che consente la vigilanza dell’Organismo a ciò deputato?

  • 20 Gen 2020
  • Roberto De Luca
  • Q&A
  • No comment

Pur riscontrando un numero crescente di amministratori e dirigenti d’impresa che man Leggi Tutto

articoli  Crisis management: sei riflessioni sulla gestione di crisi alla luce dell’attualità

  • 20 Gen 2020
  • Patrick Trancu
  • Articoli
  • Commenti disabilitati su articoli  Crisis management: sei riflessioni sulla gestione di crisi alla luce dell’attualità

Il 17 settembre ho pubblicato un articolo dal titolo “Autostrade e Atlantia. L’illusione Leggi Tutto

f.a.q. Quanto è utile l’approccio multidisciplinare nella gestione in amministrazione giudiziaria di società sottoposte a misure di prevenzione o sequestro penale?

  • 23 Set 2019
  • Roberto De Luca
  • Q&A
  • No comment

Utilissimo ed importantissimo. L’idea dell’uomo solo al comando mal si presta nel Leggi Tutto

f.a.q. Come è possibile attivare i flussi informativi per l’Organismo di Vigilanza che spesso, benché previsti dal Modello di Organizzazione e Controllo, sono disattesi nella pratica causando non poche criticità alla vigilanza ed esponendo la società in un eventuale procedimento giudiziario?

  • 28 Mag 2019
  • Roberto De Luca
  • Q&A
  • No comment

Esistono diverse soluzioni da perseguire. Certamente ciascuna di esse ha i suoi pro e contro. Leggi Tutto

1 … 3 4 5

Cerca sul sito

Categorie

  • Articoli
  • Q&A

IN EVIDENZA

Prevenzione della crisi e compliance 231: Binomio irrinunciabile per la governance d’impresa.


Lusingato di aver fornito il mio contributo al fascicolo pubblicato il 31 gennaio 2021 da Giurisprudenza Penale dedicato, in occasione dei suoi vent’anni di storia, al D.Lgs. 231/2001 e patrocinato dal Ministero della Giustizia.

Vai al documento

Codice etico di STUDIORDL

Per l’ottimale perseguimento dei propri scopi professionali, STUDIORDL ritiene fondamentale aggregare professionisti che si riconoscano in espliciti valori comuni previsti dal suo Codice etico.

Vai al documento

Articoli e Q&A

  • articoli  La “trappola” dell’uomo solo al comando Aprile 3, 2022
  • articoli  Il Gruppo di imprese tra compliance 231 e Codice della crisi Marzo 8, 2022
  • articoli  La compliance 231 e l’effetto Diabolik Gennaio 20, 2022
  • articoli  Quel cono di luce sulle amministrazioni giudiziarie Ottobre 17, 2021
  • articoli  Le banche tra pandemia, credito e PMI Maggio 17, 2021

Advisory, compliance e progetti per imprese ed enti

STUDIORDL

    • ALZAIA NAVIGLIO GRANDE N. 36 – MILANO
    •   Telefono: + 39 335 5280242
    •   Telefono/Fax: +39 02 58118632
    •   Email: info@studiordl.it
    •   Pec: studiordl@pec.studiordl.it

Articoli e Q&A

  • articoli  La “trappola” dell’uomo solo al comando
  • articoli  Il Gruppo di imprese tra compliance 231 e Codice della crisi
  • articoli  La compliance 231 e l’effetto Diabolik
  • articoli  Quel cono di luce sulle amministrazioni giudiziarie

Codice Etico

Per l’ottimale perseguimento dei propri scopi professionali, STUDIORDL ritiene fondamentale aggregare professionisti che si riconoscano in espliciti valori comuni previsti dal suo Codice etico.

Vai al documento

© 2019 STUDIORDL di Roberto De Luca PI 03924810827 - Alzaia Naviglio Grande, 36 - 20144 Milano.
  • Informativa sulla privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetterai i cookie.OkInformativa sulla privacy